Prorogata al 27 settembre la chiusura della Call4startup dell’EDIH MicroCyber,
che mira a supportare lo sviluppo di idee innovative o soluzioni in fase embrionale, provenienti anche dal mondo accademico, nel settore della sicurezza informatica.
ROMA, 29 luglio 2024 – Posticipata al 27 settembre 2024 la scadenza per la chiusura della call per partecipare a MicroCyber4Startup2024, il programma di incubazione dell’EDIH MicroCyber, che si propone l’ambizioso obiettivo di dare forza alle idee innovative nel settore della cyber security.
Dedicato a team informali non ancora costituiti (ad esempio, studenti universitari con un progetto innovativo in fase iniziale nel settore della sicurezza informatica), startup in pre-seed, spin-off universitari, PMI innovative e professionisti, mira a supportare lo sviluppo di idee innovative o soluzioni in fase embrionale nel settore della sicurezza informatica, mediante l’accesso all’ecosistema di innovazione dell’EDIH MicroCyber.
Essere parte dell’ecosistema MicroCyber garantisce l’accesso al programma personalizzato di training&mentoring della durata di 3 mesi, l’inclusione del progetto all’interno del network e la partecipazione a eventi di matchmaking dedicati, con imprese e investitori fortemente interessati alle soluzioni innovative.
Dall’identificazione delle minacce e vulnerabilità aziendali alla gestione del rischio di cyber security, dal supporto alla definizione di una policy di sicurezza fino al recupero dei sistemi informativi aziendali compromessi, sono numerosi gli ambiti di interesse di MicroCyber4Startup 2024, dedicato a soggetti nazionali e internazionali interessati ad accedere a un programma di incubazione con l’obiettivo di sviluppare la propria idea o soluzione innovativa.
Per iscriversi e partecipare alla call c’è tempo fino al 27 settembre
Le migliori idee saranno coinvolte nel programma di incubazione che inizierà nei prossimi mesi.
Ufficio stampa
MicroCyber