Skip to content

Android sotto attacco

Aggiornamenti di sicurezza Android: cosa sapere sulle patch di maggio 2025
Google ha rilasciato il nuovo bollettino sulla sicurezza di Android per maggio 2025, con importanti aggiornamenti per proteggere i dispositivi da varie vulnerabilità. Vediamo insieme cosa contiene questo aggiornamento e perché è importante mantenerli sempre aggiornati.
Il bollettino, pubblicato il 5 maggio e aggiornato il giorno successivo, contiene correzioni per diverse vulnerabilità che potrebbero compromettere la sicurezza del vostro smartphone o tablet Android.
La vulnerabilità più grave riguarda il componente System di Android e potrebbe consentire l’esecuzione di codice non autorizzato sul dispositivo senza richiedere permessi aggiuntivi o interazione da parte dell’utente. Questo tipo di falla è particolarmente preoccupante perché potrebbe essere sfruttata in modo silenzioso.
È importante sottolineare che una delle vulnerabilità, identificata come CVE-2025-27363, potrebbe essere già oggetto di attacchi mirati, anche se per ora limitati. Questo rende ancora più urgente l’aggiornamento del proprio dispositivo.
Come sempre, Google ha informato i partner Android di tutti questi problemi con almeno un mese di anticipo, e le patch del codice sorgente verranno rilasciate nell’Android Open Source Project nelle prossime 48 ore.
Gli aggiornamenti sono divisi in due livelli di patch: quelli del 1° maggio 2025 e quelli del 5 maggio 2025. I produttori possono scegliere quale livello implementare, ma è consigliabile avere sempre l’ultimo disponibile per la massima protezione.
Le vulnerabilità corrette riguardano vari componenti di Android, tra cui:

Framework
Sistema
Kernel
Componenti grafici (GPU PowerVR, Mali)
Componenti di vari produttori (Qualcomm, MediaTek)

Per verificare se il vostro dispositivo è già protetto, potete controllare il livello della patch di sicurezza nelle impostazioni del telefono, alla voce “Informazioni sul telefono” e poi “Versione Android” o “Aggiornamenti di sicurezza”.
Ricordate che mantenere aggiornato il vostro dispositivo è una delle protezioni più importanti contro le minacce informatiche. Oltre agli aggiornamenti, Google Play Protect offre un’ulteriore linea di difesa monitorando attivamente le app potenzialmente dannose, specialmente per chi installa applicazioni da fonti diverse dal Play Store.
Non rimandate: controllate oggi stesso se il vostro dispositivo Android necessita di un aggiornamento di sicurezza!”

https://source.android.com/docs/security/bulletin/2025-05-01?hl=it

Unità Tecnico Informatica – Ente Nazionale per il Microcredito